Descrizione
L’art. 66, della Legge 448/98 e successive modifiche e integrazioni, prevede che per ogni figlio nato o per ogni minore che faccia ingresso nella famiglia anagrafica a seguito di affidamenti preadottivi e per le adozioni senza affidamento, avvenuti nell’anno 2025, viene concesso un assegno di maternità alle donne residenti, che non beneficiano di altra tutela economica della maternità da parte dell’INPS o di altri enti previdenziali.
L’importo da corrispondere agli aventi diritto per l’anno 2025 è pari a € 407,40 mensili, per 5 mensilità, per complessivi € 2.037,00.
Requisiti richiesti:
- Residenza nel territorio dello Stato Italiano al momento della nascita del figlio o al momento dell’ingresso nella propria famiglia anagrafica di un minore ricevuto in affidamento preadottivo o in adozione senza affidamento;
- Essere casalinga o disoccupata, o non aver beneficiato di alcuna forma di tutela economica della maternità dall’INPS o dal datore di lavoro per il periodo di maternità, oppure aver ricevuto prestazioni inferiori al valore dell’assegno, ovvero € 2.037,00 per l’anno 2025;
- Essere cittadino italiano, comunitario o non comunitario in possesso dello status di rifugiato politico o di protezione sussidiaria, o cittadino non comunitario soggiornante di lungo periodo (legge 97 del 6 agosto 3013 art. 13), o cittadino di Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia (per i quali l’Unione Europea ha sottoscritto gli Accordi Euromediterranei, accordi commerciali specifici, prevedendo alcune eccezioni rispetto alla normativa nazionale vigente) in possesso del permesso di soggiorno;
- Il valore ISEE del nucleo familiare non deve essere superiore a € 20.382,90 per l’anno 2025.
La domanda di concessione, da presentare all’Ufficio di Protocollo del Comune di Acate, utilizzando l’apposito modulo, deve pervenire perentoriamente entro 6 mesi dalla data del parto, ovvero dall’entrata del bambino nella famiglia anagrafica della donna, allegando tutta la documentazione richiesta.
Documentazione richiesta:
- Fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
- Per le cittadine non comunitarie permesso di soggiorno CE;
- Per le cittadine di Marocco, Tunisia, Algeria e Turchia, permesso di soggiorno;
- Dichiarazione Sostitutiva Unica in corso di validità;
I moduli di domanda potranno essere ritirati presso l’Ufficio Servizi Sociali sito in Piazza Libertà, 34 – 1° piano – 97011 – Acate – previo appuntamento telefonico -Tel. 0932-877041 o scaricati direttamente dal sito istituzionale
A cura di
Luoghi
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2025, 16:52