Descrizione
Il Comune di Acate informa che è stato pubblicato sull’Albo Pretorio online l’avviso di manifestazione d’interesse rivolta a soggetti proponenti nell’ambito delle attivita’ di supporto alla pubblica amministrazione per l’accesso agli incentivi legati alla transazione energetica ed alla riqualificazione del patrimonio edilizio scolastico inerente il plesso “Addario” di via Neghelli e il Plesso “A. Volta” di via Agrigento.
Lo scopo principale di detta manifestazione di interesse è la ricerca di candidati (aziende) qualificate che permette all'ente di individuare i potenziali offerenti, nel rispetto dei principi fondamentali della trasparenza e della concorrenza.
La finalità della manifestazione di che trattasi è di ottenere da parte degli operatori interessati la verifica della sostenibilità economico-finanziaria in vista della presentazione della candidatura all’incentivo previsto dal conto termico 3.0. sugli interventi di seguito elencati:
- Plesso “Addario” di via Neghelli
- Plesso “A.Volta” di via Agrigento
L'obbiettivo principale è quello di realizzare un efficientamento energetico tale da trasformare gli attuali plessi in edifici quasi NZEB (Nearly Zero Energy Building).
Tali edifici sono caratterizzati da altissima prestazione energetica con consumi quasi nulli, coperti in larga parte da fonti rinnovabili. A tale realizzazione deve essere affiancata l’'integrazione di un certificato di prestazione energetica (EPC) e di un fattore di prestazione energetica (FDP) che dimostra che gli edifici una volta ultimati i lavori, soddisfano i requisiti di sostenibilità previsti dalla normativa italiana, come stabilito dal D.M. 26/6/2015 e recepito dal D.Lgs 48/2020.
Gli interventi dovranno riguardare in particolar modo la coibentazione di tutte le superfici opache, la sostituzione dei serramenti, illuminazione a LED, pompa di calore Aria-Acqua, impianto fotovoltaico auto-consumo in grado di soddisfare appieno i requisiti dell’edificio quasi in NZEB
Requisiti dei partecipanti
I partecipanti alla manifestazione di interesse dovranno dimostrare di aver realizzato negli ultimi cinque anni opere di efficientamento energetico su edifici pubblici e privati indicando il valore di dette trasformazioni, indicando anche l’organizzazione della propria azienda nel settore di competenza, dovranno altresì allegare copia della visura camerale e dei relativi bilanci degli ultimi cinque anni.
Possono presentare manifestazione di interesse i soggetti economici di cui all’art. 94 del D.Lgs n. 36/2023. I soggetti di cui sopra devono essere in possesso dei seguenti requisiti: p. 4/6 - Requisiti di ordine generale: il richiedente per poter essere ammesso alla procedura, dovrà autocertificare di non trovarsi nelle situazioni di cui all’art. 94 del D.Lgs n. 36/2023; - Requisiti di idoneità professionale (art. 100 D.Lgs. n. 36/2023 s.m.i.): - iscrizione nel registro delle imprese presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura (C.C.I.A.A.) per il ramo di attività oggetto dell’appalto; - per le sole Società Cooperative: Iscrizione all'Albo delle società cooperative istituito con D.M. 23.06.2004 (Ministero delle Attività Produttive).
Criteri di qualificazione
La qualificazione dei partecipanti avverrà secondo criteri di competenza progettuale e tecnico- amministrativa, di capacità economico finanziaria, delle principali risorse umane che avranno l’obbligo di gestire ogni fase del progetto e della realizzazione dell’opera.
Piano economico-finanziario
E’ necessario che il partecipante produca per ogni singolo intervento la VPCF (Valutazione Preliminare di Congruità Finanziaria), che giustifichi la sostenibilità tecnico-economica dell’opera.
Alla scadenza dei termini di pubblicazione dell’avviso, l’A.C. sceglierà il soggetto che sarà incaricato della redazione del PFTE, secondo quanto previsto dalla normativa vigente, e qualora saranno confermati e/o migliorati i valori indicati nella VPCF, l’Amministrazione Comunale si impegna a nominare il proponente “PROMOTORE” dell’iniziativa.
Tempi di presentazione e Criterio di aggiudicazione delle opere
I Soggetti che intendono partecipare alla manifestazione di interesse dovranno rispondere al presente avviso entro 60 giorni dalla pubblicazione (entro il 5/01/2026) allegando ciò che è richiesto alla voce “requisiti dei partecipanti “
L’Amministrazione Comunale si riserva il diritto di chiedere ulteriore documentazione tecnico-economico che riterrà opportuna, prima della nomina a PROMOTORE. L’amministrazione comunale si riserva anche il diritto di nominare uno o più esperti al fine di valutare con maggior competenza, le proposte pervenute e di presentare una relazione conclusiva all’amministrazione rendendo il processo decisionale più trasparente e conforme ai contenuti del presente avviso
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 16:53