Seguici su
Cerca

Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione della Peste Suina Africana

Tali attività, su territori indenni, riguarderanno interventi di depopolamento sui suidi selvatici attraverso la riduzione generalizzata delle densità di popolazione come misura di prevenzione nonché di lotta alla malattia.

Data :

8 maggio 2025

Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione della Peste Suina Africana
Municipium

Descrizione


Le attività di controllo numerico dei suidi selvatici previste nel PRIU Sicilia 2022-2026 in conformità alle Linee Guida di cui al D.D.G. n. 546 del 24/05/2023, per i mesi di MAGGIO, GIUGNO E LUGLIO 2025. Tali attività, su territori indenni senza introduzione della PSA, riguarderanno i seguenti interventi di depopolamento sui suidi selvatici attraverso la riduzione generalizzata delle densità di popolazione come misura di prevenzione nonché di lotta alla malattia. 

Tale riduzione potrà interessere anche le aree normalmente sottratte all'esercizio venatorio. Conformemente a quanto espresso nella premessa, per le Aree Protette, intese come, ZSC, ZPS, SIC ed Aree Natura 2000, sarà lo stesso Servizio 15 di Ragusa - RFV ad autorizzare l'attività di selezione. Per le Aree di Riserva, la necessità di intervenire per la selezione, in relazione alla volontà della RFV o dei soggetti autorizzati/coadiutori di operare nei siti, dovrà essere segnalata alle Autorità competenti ( differenti in Provincia di Ragusa dal Dipartimento Sviluppo Rurale e Territoriale) e, quindi, l'Ente Gestore,

Il Libero consorzio comunale di Ragusa, interverrà con specifica autorizzazione, disponendo circa la possibilità di intervenire con il metodo della cattura o con quello dell'abbattimento selettivo. 

Gli interventi di abbattimento selettivo, all'interno delle aree demaniali e di tutte le aree nelle quali non è consentita l'attività venatoria, potranno essere effettuati tutti i giorni della settimana ad esclusione del sabato, e dei giorni prefestivi. Si potrà operare di domenica e nei giorni festivi solo se questi precedono giorni feriali che non siano il sabato. Diversamente l'interruzione proseguirà così da consentire l'attività solo dal primo giorno festivo antecedente il primo giorno feriale disponibile. 

Per definitivo chiarimento si riassunto il definitivo calendario dei giorni consentiti, sia per l'attività di cattura che per quella di abbattimento

  • Mese di maggio con esclusione dei giorni 01, 03, 10, 17, 24 e 31;
  • Mese di giugno con esclusione dei giorni 01, 02, 07, 14, 21 e 28;
  • Mese di luglio con esclusione dei giorni 05, 12, 19 e 26

Al fine di organizzare e regolamentare l'attività dei coadiutori, il territorio provinciale e stato definito in sette zone:

  1. Monterosso Almo e Chiaramonte Gulfi;
  2. Ragusa, Monterosso e Giarratana;
  3. Giarratana;
  4. Giarratana, Ragusa e Modica;
  5. Ragusa;
  6. Ragusa e Chiaramonte Gulfi;
  7. Tutte le altre AREE non comprese nelle precedenti, sia Aree demaniali e protette che aree agro silvopastorali non precluse all'attività venatoria.

Nelle contrade indicate, corrispondenti ad altrettante Aree demaniali o comunque precluse all'attività venatoria, devono considerarsi comprese tutte le aree interne ai poligoni definiti, ma afferenti ad aree agro silvo pastorali non precluse all'attività venatoria. 

 

Municipium

Allegati

Ultimo aggiornamento: 8 maggio 2025, 16:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot