Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

TARI 2025: In Consegna le Bollette – Nessuna Sanzione per Ritardi nei Pagamenti

Più Equità, Più Efficienza, Meno Problemi

Data :

4 settembre 2025

TARI 2025: In Consegna le Bollette – Nessuna Sanzione per Ritardi nei Pagamenti
Municipium

Descrizione

Si informa la cittadinanza che sono in fase di consegna le bollette TARI (Tassa sui Rifiuti) per l'anno 2025.

Ci scusiamo per il ritardo nella spedizione, che ha comportato l'avvicinarsi della scadenza della prima rata, prevista per il 31 agosto. Ci teniamo a rassicurarvi che nessuna sanzione o interesse di mora sarà applicato per i pagamenti effettuati dopo tale data.

Questo ritardo è stato causato da una serie di importanti e necessari cambiamenti, volti a migliorare il nostro servizio e a garantire maggiore equità nella gestione della tassa:

  1. Nuovo Regolamento: abbiamo aggiornato il Regolamento TARI per allinearlo alle più recenti normative e alle direttive di ARERA (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Questo assicurerà un sistema più efficiente e trasparente oltre a introdurre importanti agevolazioni e riduzioni.  
  2. Nuovo Metodo Tariffario: le tariffe sono state ricalcolate seguendo un nuovo metodo, più equo e preciso, che valorizza il numero di componenti il nucleo familiare oltre alla dimensione dell'immobile.
  3. Nuovo Software Gestionale: abbiamo adottato un software all'avanguardia per la gestione della TARI. Questa migrazione ci consentirà di fornire un servizio più efficiente, con un calcolo più accurato e un'assistenza al contribuente più rapida ed efficace in futuro.

La vostra bolletta è divisa in due rate:

  • Prima rata: Scadenza originaria 31/08/2025. Potrete pagarla senza sanzioni o interessi
  • Seconda rata (o rata unica): Scadenza 30/11/2025.

Per qualsiasi chiarimento o informazione, i nostri uffici sono a vostra disposizione

Per i contribuenti in ritardo col pagamento della Tari 2024 si segnala che con lo strumento del ravvedimento operoso è possibile spontaneamente regolarizzare la propria posizione  con il versamento di sanzioni ridotte.

Si precisa che il ravvedimento operoso può essere utilizzato solo se la violazione non sia già stata contestata e non siano iniziate attività amministrative di accertamento comunicate formalmente al contribuente.

Regolamento per la disciplina della tassa sui rifiuti (TARI)

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 08:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot