Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Presentare domanda per contributo

Servizio attivo

Procedimento di concessione di un contributo economico individuale

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai cittadini o i nuclei familiari che vivono in comprovata situazione di disagio economico e che devono affrontare le spese relative all'assistenza per un familiare.

Municipium

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista.

Una volta ricevuta la domanda, il Comune decide se erogare il contributo solo dopo una valutazione sulla situazione di precarietà ed emergenza del nucleo familiare.

I contributi economici hanno carattere temporaneo e residuale: vengono erogati solo quando non sia possibile oppure sia inappropriato attivare altri interventi. Sono inoltre erogati compatibilmente con le risorse finanziarie comunali.

Municipium

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Dichiarazione ISEE socio-sanitario in corso di validità
  • IBAN
  • Copia della Certificazione ai sensi della legge 104/92 (art. 3 comma 3);
  • Copia Carta di identità e codice fiscale del beneficiario e del richiedente/rappresentante legale del beneficiario;
  • Copia dell'indennità di accompagnamento;
Municipium

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contributo economico.

Municipium

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Municipium

Costi

L'invio dell'istanza è gratuita.

Municipium

Contatti Utili

Telefono : 0932877011
Municipium

Unità organizzativa Responsabile

Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 10:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot