Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Richiesta di accesso agli atti

Servizio attivo

Procedimento di accesso agli atti e ai documenti amministrativi

Municipium

Materie del servizio

Municipium

A chi è rivolto

Tutti i soggetti privati (cittadini), compresi i portatori di interessi pubblici o diffusi (associazioni di categoria, enti pubblici, ecc.), che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale si richiede l’accesso.

Municipium

Descrizione

La richiesta di accesso agli atti, e/o documenti amministrativi, è lo strumento attraverso il quale si esercita il diritto degli interessati a prendere visione, ed eventualmente ottenere copia, dei documenti amministrativi.

Ai sensi dell’art. 22 della Legge 241/90 per documento amministrativo si intende ogni rappresentazione grafica, fotocinematografica, elettromagnetica o di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni o non, relativi ad uno specifico procedimento, detenuti da una pubblica amministrazione e concernenti attività di pubblico interesse.

Municipium

Come fare

L’accesso può essere:

  • civico;
  • documentale;
  • generalizzato.

Per l’accesso Civico: 

  • inserire la sommaria descrizione dei documenti che si stanno ricercando

Per l'accesso Documentale:

  • inserire la sommaria descrizione dei documenti che si stanno ricercando
  • motivo della richiesta di accesso

Per l'accesso generalizzato:

  • inserire la sommaria descrizione dei documenti che si stanno ricercando

La richiesta deve essere trasmessa per via telematica attraverso l'istanza on line "richiesta di accesso agli atti" presente nel sezione accedi al servizio (con accesso SPID, CIE, CNS). Dopo l’invio l’istanza verrà automaticamente protocollata dal sistema ed assegnata al Settore competente.

La richiesta di accesso può comunque essere presentata tramite:

Email: protocollo@comune.acate.rg.it

PEC: protocollo@pec.comune.acate.rg.it

Municipium

Cosa serve

Per la procedura online occorre:

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • Copia fotostatica del documento di riconoscimento da allegare all'istanza;
  • Copia del permesso di soggiorno per cittadino extracomunitario.
  • Indirizzo Email oppure PEC da indicare dove ricevere gli atti.
Municipium

Cosa si ottiene

Al termine dell'istruttoria potrai accedere, prendere visione ed, eventualmente, ottenimento copia dei documenti amministrativi ai documenti richiesti secondo le modalità indicate nella richiesta online.

Municipium

Tempi e scadenze

Entro 30 giorni, salve le cause di sospensione e/o interruzione del procedimento previste dalla normativa regolamentare, l'Ente trasmette la documentazione secondo le modalità previste dalla richiesta. Qualora la consultazione o il ritiro avvenga personalmente allo sportello sarà cura dell'Ente comunicare la sede e l'orario dell'ufficio al quale rivolgersi oppure potrai prendere un appuntamento in autonomia tramite la funzione Prenota appuntamento.

La durata del procedimento di 30 giorni che visualizzerai nella sezione “prossimi passi” inviando la richiesta, viene rispettata salvo necessità dell’Ente di procedere alla sospensione dei termini per l’acquisizione di documentazione integrativa utile allo sviluppo della fase istruttoria, come previsto dalla legge 241/1990 art. 6. Le eventuali sospensioni e conseguenti riprese dei termini verranno comunicate al cittadino.

Nel caso in cui venga negato o differito l'accesso all'atto richiesto, il cittadino entro 30 giorni può presentare ricorso al Tribunale amministrativo regionale (Tar) oppure chiedere, nello stesso termine, al difensore civico regionale competente per ambito territoriale che sia riesaminata la suddetta determinazione ai sensi dell'articolo 25 comma 4 della Legge 241/90.

Municipium

Accedi al servizio

Canale digitale:

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici:

Municipium

Costi

I costi da sostenere per la richiesta di accesso agli atti, sono articolati come meglio sotto specificato:

  • costi di riproduzione come piano tariffario
  • marca da bollo da euro 16,00 ogni quattro facciate per rilascio in bollo copia documenti con dichiarazione di conformità all'originale;
Municipium

Contatti Utili

Telefono : 0932877011

Ultimo aggiornamento: 29 luglio 2025, 10:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot