Salta al contenuto principale
Seguici su
Cerca

Consulta Comunale delle Culture, per la partecipazione politica dei cittadini stranieri e apolidi

Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste di iscrizione

Data :

11 settembre 2025

Consulta Comunale delle Culture, per la partecipazione politica dei cittadini stranieri e apolidi
Municipium

Descrizione

Il Comune di Acate informa che sono aperte le iscrizioni alla Consulta Comunale delle Culture, organo consultivo e propositivo volto a favorire la partecipazione attiva dei cittadini stranieri ed apolidi alla vita politica e sociale della comunità locale.

Finalità della Consulta

La Consulta Comunale delle Culture ha lo scopo di:

  • Promuovere il dialogo interculturale e la convivenza civile;
  • Favorire l’inclusione e la partecipazione dei cittadini stranieri ed apolidi residenti nel Comune;
  • Esprimere pareri, proposte e istanze in materia di politiche migratorie, inclusione sociale, istruzione, lavoro e accesso ai servizi.

Chi può iscriversi

  • Chi ha compiuto 18 (diciotto) anni;
  • Chi è residente ad Acate da almeno 2 (due) anni;
  • Chi non ha riportato condanne che comportino l’ineleggibilità a cariche pubbliche

Modalità e termini per l’iscrizione

Gli interessati possono manifestare il proprio interesse inviando o presentando all’ufficio di protocollo del Comune di Acate l’apposito modulo di domanda, allegato al presente avviso, debitamente compilato e sottoscritto, unitamente a copia del documento di identità valido, entro e non oltre il  15.10.2025.

L’istanza dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Ente tramite posta elettronica ordinaria all’indirizzo: protocollo@comune.acate.rg.it,  per (PEC) all'indirizzo: protocollo@pec.comune.acate.rg.it

oppure consegnata a mano nei giorni e negli orari di apertura al pubblico.

Ultimo aggiornamento: 11 settembre 2025, 14:56

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot