Convocazione del Consiglio Comunale
Convocazione del Consiglio Comunale in seduta pubblica ORDINARIA per giorno 4 novembre
Leggi di più
Convocazione del Consiglio Comunale in seduta pubblica ORDINARIA per giorno 4 novembre
Leggi di più
Finalizzato all'assunzione di personale
Leggi di più
A partire dal 3 agosto 2026, le carte d’identità cartacee non saranno più valide, indipendentemente dalla data di scadenza riportata sul documento.
Leggi di più
Disposizioni per il superamento dell'"Atto Dovuto" e per la tutela del personale delle Forze di Polizia e delle Forze Armate nell'esercizio delle proprie funzioni.
Leggi di più
Aggiornamento periodico dell'albo, i cittadini iscritti nelle liste elettorali del comune, in possesso dei requisiti di idoneità, possono chiedere di essere inseriti nell'albo
Leggi di più
L'avviso è rivolto a tutti i cittadini residenti nel Comune di Acate in possesso dei requisiti previsti
Leggi di più
Il 6 ottobre prende l’avvio il Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni. L’edizione 2025 coinvolge 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui.
Leggi di più
Si informa che spesso nell’indifferenziata vengono conferiti molti rifiuti che invece potrebbero essere riciclati.
Leggi di più
Divieto di uso improprio dell'acqua potabile e divieto di vendita di bevande alcoliche durante la stagione estiva
Leggi di più
Avviso pubblico concernente criteri e modalità di erogazione del Bonus di € 1.000,00 per la nascita di un figlio
Leggi di più
Tratto di mare e di costa interessati da immissioni del fiume Dirillo - Fascia costiera tratto mare di 200 metri dall'argine sinistro del fiume (tratto ricadente nel territorio comunale)
Leggi di più
Gli orfani di madri uccise in ambito domestico, o a seguito di violenze sessuali o di stalking, possono ottenere dallo Stato un contributo, che consiste in un assegno alle famiglie affidatarie, in borse di studio e contributi per l’inserimento al lavoro.
Leggi di più
Servizio autobotte per mancato approvvigionamento dalla rete idrica
Leggi di più
La domanda di concessione, da presentare presso l’Ufficio Protocollo deve pervenire entro 6 mesi dalla data del parto, ovvero dall’entrata del bambino nella famiglia anagrafica della donna
Leggi di più
Date raccolta: 7 marzo, 4 aprile, 9 maggio
Leggi di più